News

Ottobre 9, 2025

Avvocato omicidio: il ruolo fondamentale della difesa

L’importanza di affidarsi a un professionista qualificato per la difesa in uno dei reati più gravi del codice penale L’omicidio è uno dei reati più gravi […]
Settembre 29, 2025

Miglior avvocato penalista Milano per la tua difesa

Scopriamo le caratteristiche da valutare per riconoscere un professionista di alto livello Quando ci si trova a dover affrontare una questione penale, la scelta del miglior […]
Settembre 22, 2025

Ricorso per Cassazione penale: guida completa

Parliamo del ricorso in Cassazione regolato dall’art 606 CPP Il ricorso per cassazione penale costituisce l’ultimo grado di giudizio previsto dall’ordinamento processuale italiano. Si tratta di […]
Settembre 11, 2025

Denuncia evasione fiscale: come funziona e come tutelarti

Parliamo di evasione fiscale reato e cosa fare se si è oggetto di denuncia Ricevere una denuncia di evasione fiscale rappresenta un evento estremamente delicato, capace di […]
Settembre 4, 2025

Reato fatture false: cosa prevede la legge

Disciplinato dal d lgs 74 2000 scopriamo quando si configura e quali sono le conseguenze del reato di fatture false Il reato di fatture false rappresenta […]
Agosto 27, 2025

Avvocato bancarotta a Roma: quando serve e come sceglierlo

Cos’è la bancarotta, cosa si rischia e l’importanza di rivolgersi a un professionista esperto Affrontare un’accusa di bancarotta è una delle esperienze più gravi e complesse […]
Agosto 20, 2025

Omicidio colposo per colpa medica: cosa dice la legge

Cosa prevede la Legge Gelli-Bianco e come difendersi L’omicidio colposo per colpa medica è una delle ipotesi più complesse e delicate del diritto penale, perché coinvolge […]
Agosto 14, 2025

Condanna per associazione a delinquere: quando si configura

Scopriamo il reato disciplinato dell’art 416 CPP e l’aggravante del 416 bis La condanna per associazione a delinquere rappresenta una delle ipotesi più complesse e severe […]
Agosto 8, 2025

Reato di bancarotta semplice: disciplina e sanzioni

Parliamo dei reati fallimentari e nello specifico dell’art 217, pene e prescrizione bancarotta semplice Il reato di bancarotta semplice è una delle fattispecie previste nell’ambito dei […]
Luglio 24, 2025

Lesioni colpose gravissime: cosa dice la legge 

Parliamo dell’articolo 583 CP per capire quando le lesioni personali colpose diventano gravissime Nel panorama del diritto penale italiano, le lesioni colpose gravissime rappresentano una delle […]
Luglio 17, 2025

Evasore totale: sanzioni previste dalla legge italiana

Parliamo di reati fiscali e nello specifico di evasione fiscale Italia Nel panorama del diritto tributario e penale italiano, la figura dell’evasore rappresenta una delle violazioni […]
Luglio 10, 2025

Associazione a delinquere Codice Penale: di cosa si tratta

Parliamo dell’art 416 CPP e dell’art 416 bis, l’associazione mafiosa Nel panorama dei reati previsti dal nostro ordinamento penale, l’associazione a delinquere rappresenta una delle fattispecie […]
Luglio 3, 2025

Fatture false: come difendersi da un’accusa ingiusta

Come difendersi legalmente quando ci si trova coinvolti in un procedimento penale per fatture false L’emissione o l’utilizzo di fatture false costituisce un reato tributario molto […]
Giugno 26, 2025

Colpa grave Legge Gelli: cosa dice la normativa

Parliamo di responsabilità medica e vediamo come e quando scatta la colpa La colpa grave Legge Gelli è uno dei concetti chiave introdotti dalla Legge 8 […]
Giugno 19, 2025

Fatture false pena: cosa prevede il diritto penale

Parliamo di reati tributari e vediamo cosa prevede la legge per l’emissione volontaria di fatture fittizie L’espressione fatture false pena sintetizza un tema di estrema rilevanza […]
Giugno 10, 2025

Omessa dichiarazione redditi sanzioni: cosa prevede la norma

Cosa succede al contribuente che omette di presentare la propria dichiarazione redditi entro i termini previsti Tra le violazioni tributarie più gravi previste dall’ordinamento italiano rientra […]
Giugno 3, 2025

Bancarotta prescrizione: cosa prevede la legge italiana

Parliamo dei reati fallimentari, della differenza tra bancarotta semplice e fraudolenta e quando si prescrive il reato La bancarotta rappresenta uno dei reati più gravi previsti […]
Maggio 26, 2025

Omicidio colposo medico pena e responsabilità

Parliamo della Legge Gelli-Bianco e dei rischi in cui può incorrere il personale sanitario La professione medica comporta l’assunzione di obblighi particolarmente delicati, in quanto attiene […]
Maggio 19, 2025

Omessa dichiarazione dei redditi sanzioni e conseguenze

Scopriamo l’omessa dichiarazione dei redditi prescrizione e cosa rischia il contribuente che non presenta per tempo i documenti previsti dalla Legge Nel sistema tributario italiano, l’obbligo […]
Maggio 13, 2025

Pena per associazione a delinquere: disciplina e difesa

Scopriamo il reato definito dall’art 416 CCP, la norma, la pena e le aggravanti previste dalla Legge Tra i reati contro l’ordine pubblico, l’associazione a delinquere […]
Maggio 5, 2025

Dichiarazione infedele sanzioni penali e implicazioni giuridiche

Scopriamo l’articolo 4 del D.lgs. 74/2000, quando si configura il reato e come è punito dalla Legge La dichiarazione infedele rappresenta una delle condotte più rilevanti […]
Aprile 15, 2025

Esercizio abusivo della professione medica: cosa si rischia

Scopriamo come viene punito il reato disciplinato dall’art. 348 Codice Penale L’esercizio abusivo della professione medica rappresenta una grave violazione del codice penale italiano. La tutela […]
Aprile 10, 2025

Prescrizione associazione a delinquere: norma e conseguenze

Scopriamo il reato disciplinato dall’art. 416 CP e quando scatta la prescrizione L’associazione a delinquere è uno dei reati più gravi previsti dall’ordinamento giuridico italiano, in […]
Aprile 4, 2025

Dichiarazione infedele sanzioni e conseguenze legali

Parliamo di sanzioni IRAP e di cosa si rischia quando si compila la dichiarazione dei redditi in modo non veritiero La dichiarazione infedele rappresenta una delle […]
Aprile 1, 2025

Avvocato penale: ruolo e importanza nella tutela dei diritti

Vediamo quali competenze ricercare e quando è il caso di rivolgersi a uno studio legale avvocato L’avvocato penale riveste un ruolo di fondamentale importanza nell’ordinamento giuridico […]
Marzo 30, 2025

Responsabilità penale medica: profili normativi

Parliamo di negligenza, imprudenza, imperizia, le tipologie di colpa medica La responsabilità penale medica rappresenta una delle tematiche più complesse e discusse nel diritto penale italiano. […]
Marzo 27, 2025

Sanzioni per omessa dichiarazione: quali sono?

Vediamo cosa rischia il contribuente che ai termini per dichiarazione redditi non presenta alcun modulo L’omessa dichiarazione rappresenta una grave violazione degli obblighi tributari previsti dall’ordinamento […]
Marzo 21, 2025

Bancarotta fraudolenta Codice Penale: cosa prevede la Legge

Scopriamo le diverse tipologie di bancarotta fraudolenta, la bancarotta preferenziale, quella patrimoniale e la bancarotta documentale La bancarotta fraudolenta Codice Penale rappresenta una delle fattispecie più […]
Marzo 12, 2025

Associazione a delinquere finalizzata alla truffa

Scopriamo cosa si rischia quando l’art 416 CP si combina all’art 640 CP L’ordinamento giuridico italiano prevede specifiche fattispecie di reato volte a punire condotte che […]
Marzo 7, 2025

Bancarotta semplice pena, disciplina e tutela legale

Vediamo cosa rischia l’imprenditore che, in assenza di dolo, porta al fallimento la sua azienda La bancarotta semplice è una fattispecie di reato fallimentare disciplinata dal […]
Marzo 2, 2025

Sanzione infedele dichiarazione: normativa e conseguenze

Vediamo cosa rischia il cittadino che percependo un reddito compila in modo inesatto la dichiarazione L’ordinamento tributario italiano impone ai contribuenti l’obbligo di presentare dichiarazioni fiscali […]
Febbraio 24, 2025

Sanzione omessa dichiarazione IVA: di che si tratta

Vediamo cosa si rischia in caso di omessa dichiarazione e come usare il ravvedimento operoso IVA La sanzione per omessa dichiarazione IVA rappresenta una delle principali […]
Febbraio 19, 2025

Reato di bancarotta fraudolenta pena e implicazioni legali

Scopriamo il reato disciplinato dall’Articolo 216 della Legge Fallimentare e le sue conseguenze La bancarotta fraudolenta rappresenta una delle fattispecie più gravi previste dalla legislazione italiana […]
Febbraio 14, 2025

Sanzione dichiarazione infedele: normativa e applicazione

Vediamo cosa si rischia in caso di compilazione non veritiera della dichiarazione dei redditi o della dichiarazione IVA La sanzione per dichiarazione infedele rappresenta una delle […]
Febbraio 10, 2025

Responsabilità penale medico: norma e implicazioni legali

Parliamo della Legge Gelli-Bianco e della responsabilità medica La responsabilità penale del medico rappresenta una tematica di grande rilievo nel panorama giuridico italiano, in quanto coinvolge […]
Febbraio 4, 2025

Associazione a delinquere di stampo mafioso: cosa si rischia

Scopriamo l’art 416 CPP: analisi, configurazione del reato e conseguenze legali L’associazione a delinquere di stampo mafioso è un reato di estrema gravità previsto dall’ordinamento giuridico […]
Gennaio 30, 2025

Bancarotta semplice: configurazione e conseguenze

A differenza della bancarotta fraudolenta, la bancarotta semplice viene commessa per colpa e non per dolo La bancarotta semplice è un reato previsto e disciplinato dal […]
Gennaio 28, 2025

Reato di bancarotta fraudolenta per distrazione: cosa sapere

Parliamo della bancarotta fraudolenta, art 216 Legge Fallimentare Il reato di bancarotta fraudolenta per distrazione è una delle forme più gravi di illecito fallimentare previsto dal […]
Gennaio 25, 2025

Evasione fiscale reato penale: cosa si rischia

Parliamo di reati tributari penali e nello specifico delle pene e della prescrizione evasione fiscale L’evasione fiscale reato penale è una delle problematiche più rilevanti nel […]
Gennaio 20, 2025

Omesso versamento contributi: quali sono le conseguenze

Vediamo quale sanzione civile e penale rischia chi non versa i contributi previdenziali L’omesso versamento dei contributi è una violazione di legge che può avere gravi […]
Gennaio 15, 2025

Reato di bancarotta: definizione, tipologie e conseguenze

Parliamo dei reati fallimentari e diritto penali fallimentare analizzando la bancarotta Il reato di bancarotta è uno dei crimini più rilevanti nel diritto penale fallimentare che […]
Gennaio 10, 2025

Ricorso in Cassazione penale: tutto quello che c’è da sapere

Parliamo del ricorso alle sentenze Cassazione per impugnare provvedimenti quando si ritiene ci sia stata una violazione di legge Il ricorso in Cassazione penale rappresenta uno […]
Gennaio 3, 2025

Avvocato diritto penale: chi è e come scegliere il migliore

Vediamo come scegliere il miglior avvocato penalista in caso di reato penale Quando si affrontano questioni legali nel campo del diritto penale, avere al proprio fianco […]
Dicembre 30, 2024

Ricorso per Cassazione: cos’è e come funziona

Scopriamo lo strumento giuridico per impugnare una sentenza davanti alla Cassazione Il ricorso per Cassazione rappresenta l’ultimo grado di giudizio nel sistema giuridico italiano. Si tratta […]
Dicembre 24, 2024

Avvocato penalista a Roma: come scegliere quello giusto

L’importanza di scegliere lo studio legale Roma più adatto alle proprie esigenze per avere il supporto di un bravo avvocato cassazionista A Roma, città che ospita […]
Dicembre 20, 2024

Pena per bancarotta fraudolenta: cosa prevede la Legge

Parliamo di diritto penale fallimentare in Italia con la bancarotta fraudolenta La pena per bancarotta fraudolenta è una delle più gravi previste dal diritto fallimentare italiano, […]
Dicembre 16, 2024

Evasione fiscale penale: quando l’elusione diventa reato

Parliamo di reati tributari penali e, nello specifico, di evasioni fiscali L’evasione fiscale penale è un tema centrale nell’ordinamento tributario italiano, configurandosi come un comportamento illecito […]
Dicembre 10, 2024

Reato bancarotta fraudolenta: aspetti giuridici e difesa

Scopriamo le diverse tipologie in cui si divide il reato, bancarotta preferenziale, patrimoniale e bancarotta documentale Il reato bancarotta fraudolenta è uno dei più gravi previsti […]
Dicembre 2, 2024

Omessa presentazione dichiarazione: cosa c’è da sapere

Scopriamo le Agenzia Entrate sanzioni quando allo scadere dei termini per presentare il 730 non si producono documenti L’omessa presentazione dichiarazione dei redditi è una delle […]
Novembre 25, 2024

Bancarotta semplice e fraudolenta: differenze e conseguenze

Scopriamo il reato di bancarotta e la differenza tra bancarotta fraudolenta e semplice Nel panorama legale italiano, la bancarotta rappresenta un reato grave legato alla crisi […]
Novembre 18, 2024

Imprenditore fallito conseguenze legali ed economiche

Vediamo cosa succede all’imprenditore dichiarato fallito a seguito dell’istanza di fallimento Il fallimento di un’impresa rappresenta una situazione delicata e spesso traumatica per un imprenditore. Per […]
Novembre 11, 2024

Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte

Scopriamo cosa rischia il contribuente che, percependo un reddito, non paga le imposte dovute allo Stato La sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte è un reato […]
Novembre 4, 2024

Omessa dichiarazione IVA: cosa prevede la Legge

Vediamo quali sono le sanzioni dell’omessa dichiarazione quando si supera il limite della scadenza della dichiarazione IVA L’omessa presentazione dell’IVA è una delle problematiche fiscali più […]
Ottobre 28, 2024

Avvocato esperto in diritto penale: ruolo e competenze

Cosa fa e quali competenze deve avere il miglior avvocato penalista a Milano Nel complesso mondo della giustizia, il diritto penale riveste un ruolo fondamentale nel […]
Ottobre 21, 2024

Concorso in bancarotta fraudolenta: cosa si rischia

Definizione, conseguenze e importanza dell’assistenza legale in caso di concorso in bancarotta fraudolenta patrimoniale, documentale o preferenziale La bancarotta fraudolenta rappresenta uno dei reati più gravi […]
Ottobre 14, 2024

Sanzioni omessa dichiarazione: cosa prevede la legge

Vediamo cosa succede quando ai termini di presentazione della dichiarazione dei redditi non viene presentata alcuna denuncia o viene omessa la dichiarazione dell’IVA L’omessa dichiarazione è […]
Ottobre 7, 2024

Procedimento penale: affidati a un avvocato esperto

L’importanza di farsi affiancare da un penalista qualificato durante l’udienza preliminare, il processo e, ove occorra, il ricorso in appello e in Cassazione Il procedimento penale […]
Settembre 23, 2024

Dichiarazione fraudolenta: di cosa si tratta

Parliamo di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture false o altri documenti per operazioni inesistenti art. 2 D Lgs 74 2000 La dichiarazione fraudolenta rappresenta un […]
Settembre 16, 2024

Bancarotta fraudolenta patrimoniale: piccola guida

Parliamo di uno dei reati fallimentari in Italia, la bancarotta fraudolenta patrimoniale: definizione, caratteristiche e conseguenze giuridiche La bancarotta fraudolenta patrimoniale rappresenta una delle forme più […]
Settembre 9, 2024

Sanzioni dichiarazione infedele: cosa sono e come evitarle

Vediamo quali sono le sanzioni dell’Agenzia delle Entrate per la dichiarazione infedele, le conseguenze legali e come proteggersi La corretta compilazione della dichiarazione dei redditi rappresenta […]