Dicono di Noi

Marzo 12, 2025

Associazione a delinquere finalizzata alla truffa

Scopriamo cosa si rischia quando l’art 416 CP si combina all’art 640 CP L’ordinamento giuridico italiano prevede specifiche fattispecie di reato volte a punire condotte che […]
Marzo 7, 2025

Bancarotta semplice pena, disciplina e tutela legale

Vediamo cosa rischia l’imprenditore che, in assenza di dolo, porta al fallimento la sua azienda La bancarotta semplice è una fattispecie di reato fallimentare disciplinata dal […]
Marzo 2, 2025

Sanzione infedele dichiarazione: normativa e conseguenze

Vediamo cosa rischia il cittadino che percependo un reddito compila in modo inesatto la dichiarazione L’ordinamento tributario italiano impone ai contribuenti l’obbligo di presentare dichiarazioni fiscali […]
Febbraio 24, 2025

Sanzione omessa dichiarazione IVA: di che si tratta

Vediamo cosa si rischia in caso di omessa dichiarazione e come usare il ravvedimento operoso IVA La sanzione per omessa dichiarazione IVA rappresenta una delle principali […]
Febbraio 19, 2025

Reato di bancarotta fraudolenta pena e implicazioni legali

Scopriamo il reato disciplinato dall’Articolo 216 della Legge Fallimentare e le sue conseguenze La bancarotta fraudolenta rappresenta una delle fattispecie più gravi previste dalla legislazione italiana […]
Febbraio 14, 2025

Sanzione dichiarazione infedele: normativa e applicazione

Vediamo cosa si rischia in caso di compilazione non veritiera della dichiarazione dei redditi o della dichiarazione IVA La sanzione per dichiarazione infedele rappresenta una delle […]
Febbraio 10, 2025

Responsabilità penale medico: norma e implicazioni legali

Parliamo della Legge Gelli-Bianco e della responsabilità medica La responsabilità penale del medico rappresenta una tematica di grande rilievo nel panorama giuridico italiano, in quanto coinvolge […]
Febbraio 4, 2025

Associazione a delinquere di stampo mafioso: cosa si rischia

Scopriamo l’art 416 CPP: analisi, configurazione del reato e conseguenze legali L’associazione a delinquere di stampo mafioso è un reato di estrema gravità previsto dall’ordinamento giuridico […]
Gennaio 30, 2025

Bancarotta semplice: configurazione e conseguenze

A differenza della bancarotta fraudolenta, la bancarotta semplice viene commessa per colpa e non per dolo La bancarotta semplice è un reato previsto e disciplinato dal […]
Gennaio 28, 2025

Reato di bancarotta fraudolenta per distrazione: cosa sapere

Parliamo della bancarotta fraudolenta, art 216 Legge Fallimentare Il reato di bancarotta fraudolenta per distrazione è una delle forme più gravi di illecito fallimentare previsto dal […]
Gennaio 25, 2025

Evasione fiscale reato penale: cosa si rischia

Parliamo di reati tributari penali e nello specifico delle pene e della prescrizione evasione fiscale L’evasione fiscale reato penale è una delle problematiche più rilevanti nel […]
Gennaio 20, 2025

Omesso versamento contributi: quali sono le conseguenze

Vediamo quale sanzione civile e penale rischia chi non versa i contributi previdenziali L’omesso versamento dei contributi è una violazione di legge che può avere gravi […]
Gennaio 15, 2025

Reato di bancarotta: definizione, tipologie e conseguenze

Parliamo dei reati fallimentari e diritto penali fallimentare analizzando la bancarotta Il reato di bancarotta è uno dei crimini più rilevanti nel diritto penale fallimentare che […]
Gennaio 10, 2025

Ricorso in Cassazione penale: tutto quello che c’è da sapere

Parliamo del ricorso alle sentenze Cassazione per impugnare provvedimenti quando si ritiene ci sia stata una violazione di legge Il ricorso in Cassazione penale rappresenta uno […]
Gennaio 3, 2025

Avvocato diritto penale: chi è e come scegliere il migliore

Vediamo come scegliere il miglior avvocato penalista in caso di reato penale Quando si affrontano questioni legali nel campo del diritto penale, avere al proprio fianco […]
Dicembre 30, 2024

Ricorso per Cassazione: cos’è e come funziona

Scopriamo lo strumento giuridico per impugnare una sentenza davanti alla Cassazione Il ricorso per Cassazione rappresenta l’ultimo grado di giudizio nel sistema giuridico italiano. Si tratta […]
Dicembre 24, 2024

Avvocato penalista a Roma: come scegliere quello giusto

L’importanza di scegliere lo studio legale Roma più adatto alle proprie esigenze per avere il supporto di un bravo avvocato cassazionista A Roma, città che ospita […]
Dicembre 20, 2024

Pena per bancarotta fraudolenta: cosa prevede la Legge

Parliamo di diritto penale fallimentare in Italia con la bancarotta fraudolenta La pena per bancarotta fraudolenta è una delle più gravi previste dal diritto fallimentare italiano, […]
Dicembre 16, 2024

Evasione fiscale penale: quando l’elusione diventa reato

Parliamo di reati tributari penali e, nello specifico, di evasioni fiscali L’evasione fiscale penale è un tema centrale nell’ordinamento tributario italiano, configurandosi come un comportamento illecito […]
Dicembre 10, 2024

Reato bancarotta fraudolenta: aspetti giuridici e difesa

Scopriamo le diverse tipologie in cui si divide il reato, bancarotta preferenziale, patrimoniale e bancarotta documentale Il reato bancarotta fraudolenta è uno dei più gravi previsti […]
Dicembre 2, 2024

Omessa presentazione dichiarazione: cosa c’è da sapere

Scopriamo le Agenzia Entrate sanzioni quando allo scadere dei termini per presentare il 730 non si producono documenti L’omessa presentazione dichiarazione dei redditi è una delle […]
Novembre 25, 2024

Bancarotta semplice e fraudolenta: differenze e conseguenze

Scopriamo il reato di bancarotta e la differenza tra bancarotta fraudolenta e semplice Nel panorama legale italiano, la bancarotta rappresenta un reato grave legato alla crisi […]
Novembre 18, 2024

Imprenditore fallito conseguenze legali ed economiche

Vediamo cosa succede all’imprenditore dichiarato fallito a seguito dell’istanza di fallimento Il fallimento di un’impresa rappresenta una situazione delicata e spesso traumatica per un imprenditore. Per […]
Novembre 11, 2024

Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte

Scopriamo cosa rischia il contribuente che, percependo un reddito, non paga le imposte dovute allo Stato La sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte è un reato […]
Novembre 4, 2024

Omessa dichiarazione IVA: cosa prevede la Legge

Vediamo quali sono le sanzioni dell’omessa dichiarazione quando si supera il limite della scadenza della dichiarazione IVA L’omessa presentazione dell’IVA è una delle problematiche fiscali più […]
Ottobre 28, 2024

Avvocato esperto in diritto penale: ruolo e competenze

Cosa fa e quali competenze deve avere il miglior avvocato penalista a Milano Nel complesso mondo della giustizia, il diritto penale riveste un ruolo fondamentale nel […]
Ottobre 21, 2024

Concorso in bancarotta fraudolenta: cosa si rischia

Definizione, conseguenze e importanza dell’assistenza legale in caso di concorso in bancarotta fraudolenta patrimoniale, documentale o preferenziale La bancarotta fraudolenta rappresenta uno dei reati più gravi […]
Ottobre 14, 2024

Sanzioni omessa dichiarazione: cosa prevede la legge

Vediamo cosa succede quando ai termini di presentazione della dichiarazione dei redditi non viene presentata alcuna denuncia o viene omessa la dichiarazione dell’IVA L’omessa dichiarazione è […]
Ottobre 7, 2024

Procedimento penale: affidati a un avvocato esperto

L’importanza di farsi affiancare da un penalista qualificato durante l’udienza preliminare, il processo e, ove occorra, il ricorso in appello e in Cassazione Il procedimento penale […]
Settembre 23, 2024

Dichiarazione fraudolenta: di cosa si tratta

Parliamo di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture false o altri documenti per operazioni inesistenti art. 2 D Lgs 74 2000 La dichiarazione fraudolenta rappresenta un […]
Settembre 16, 2024

Bancarotta fraudolenta patrimoniale: piccola guida

Parliamo di uno dei reati fallimentari in Italia, la bancarotta fraudolenta patrimoniale: definizione, caratteristiche e conseguenze giuridiche La bancarotta fraudolenta patrimoniale rappresenta una delle forme più […]
Settembre 9, 2024

Sanzioni dichiarazione infedele: cosa sono e come evitarle

Vediamo quali sono le sanzioni dell’Agenzia delle Entrate per la dichiarazione infedele, le conseguenze legali e come proteggersi La corretta compilazione della dichiarazione dei redditi rappresenta […]
Settembre 2, 2024

Avvocati penalisti Milano: scegliere quello giusto

Vediamo su quali caratteristiche puntare nello scegliere un avvocato Milano, penalista e cassazionista Nel contesto legale italiano, la figura dell’avvocato penalista è di cruciale importanza, soprattutto […]
Agosto 26, 2024

Reato bancarotta fraudolenta: una guida completa

Scopriamo il reato e le diverse tipologie in cui si divide, bancarotta preferenziale, patrimoniale e bancarotta documentale Il reato bancarotta fraudolenta, uno degli illeciti economici più […]
Agosto 19, 2024

Sanzione per infedele dichiarazione: cosa c’è da sapere

Parliamo di Agenzia Entrate sanzioni e nello specifico di come viene punita la dichiarazione dei redditi infedele Il contribuente che percepisce uno o più redditi e […]
Agosto 5, 2024

Omessa dichiarazione redditi: un’analisi approfondita

Vediamo cosa succede quando alla scadenza dichiarazione dei redditi non viene presentata alcuna denuncia di reddito L’omessa dichiarazione dei redditi è un fenomeno complesso e rilevante […]
Luglio 29, 2024

Pena per bancarotta fraudolenta: cosa si rischia?

Disciplinata dall’art 216 Legge Fallimentare, vediamo la bancarotta fraudolenta prescrizione e pene L’imprenditore o la società, dichiarati falliti attraverso la sentenza dell’autorità giudiziaria, che attuano con […]
Luglio 22, 2024

Reato evasione fiscale: come viene punito dalla Legge

Scopriamo cos’è e quali sono le pene dell’evasione fiscale, appartenente ai reati tributari In Italia ogni cittadino che percepisce un reddito, anche minimo, è tenuto a […]
Luglio 15, 2024

Bancarotta fraudolenta per distrazione: quando si configura

Parliamo della bancarotta fraudolenta, art 216 Legge Fallimentare, e dei comportamenti illeciti che racchiude il reato L’imprenditore (o la società) che, dopo essere stato dichiarato fallito […]
Luglio 8, 2024

Sanzione omessa dichiarazione: quando diventa reato?

Scopriamo cos’è la dichiarazione dei redditi, a cosa serve e cosa si rischia se non si compila In Italia ogni cittadino che durante l’anno percepisce uno […]
Maggio 14, 2024

Bancarotta fraudolenta documentale: l’abolizione dell’obbligo di tenuta del libro dei soci per le Srl

Qual è l’impatto della modifica normativa sulla bancarotta fraudolenta documentale nelle Srl Nel contesto della bancarotta fraudolenta documentale, l’abolizione dell’obbligo per le società a responsabilità limitata […]
Maggio 14, 2024

Traffico di influenze illecite e millantato credito: esclusa la continuità normativa

Dietro la sentenza: motivazioni della Corte di Cassazione sul traffico di influenze illecite In un caso specifico, esaminato dalla sesta sezione penale della Corte di Cassazione, […]
Maggio 14, 2024

Confisca allargata, divieto probatorio e diritto intertemporale: ecco cosa sapere

Confisca allargata e divieto probatorio: qual è il contesto legale di riferimento? L’articolo 240 bis del Codice penale, introdotto dall’articolo 31 della legge 17 ottobre 2017, […]
Maggio 14, 2024

Reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale: aspetti legali e ruolo del giudice di merito

Bancarotta patrimoniale e prelevamento di compensi da parte degli amministratori Nel contesto della bancarotta fraudolenta, il giudice di merito ha il compito di determinare se il […]
Marzo 11, 2024

Influencers ed ipotesi di evasione: tra omessa dichiarazione e dichiarazione infedele. Attenzione però alle fonti di produzione ed ai costi neri e di esercizio

Dal battage mediatico riceviamo lo spunto per riflettere sull’operazione che recentemente ha evidenziato un’attività di indagine su larga scala relativa ad ipotesi di evasione a carico […]
Gennaio 15, 2024

Caso Pandoro: il parere dell’avv. Lorenzo Magnarelli

Attraverso questo link, nell’ambito della relativa inchiesta giornalistica, sarà possibile guardare l’intervista all’avv. Lorenzo Magnarelli sul noto procedimento relativo alla vendita dei pandori. Hai bisogno di un legale […]
Settembre 2, 2022

Bancarotta semplice pena principale e pene accessorie

Scopriamo la bancarotta semplice, cos’è, come viene punita e in che modo si differenzia dalla bancarotta fraudolenta Quando un imprenditore o una società, dichiarati falliti attraverso […]
Agosto 26, 2022

Imprenditore fallito conseguenze personali ed economiche

Vediamo cos’è il fallimento e cosa succede a seguito del fallimento delle società e delle imprese A seguito della sentenza che dichiara di fallimento della propria […]
Agosto 19, 2022

Omesso versamento IVA: cosa si rischia

Vediamo qual è la sanzione omesso versamento IVA L’IVA, ossia l’imposta sul valore aggiunto, è un’imposta indiretta che colpisce il valore aggiunto sulla produzione e la […]
Agosto 12, 2022

Sanzioni infedele dichiarazione: cosa si rischia?

Vediamo come viene punita la dichiarazione infedele e la differenza con l’omessa dichiarazione dei redditi  Ogni persona che vive in Italia e che durante l’anno percepisce […]
Agosto 1, 2022

Bancarotta fraudolenta impropria: di cosa si tratta

Scopriamo il reato di bancarotta, la differenza tra bancarotta semplice e fraudolenta e tra propria e impropria Ponendosi tra i reati fallimentari, avendo, appunto, come requisito […]
Luglio 21, 2022

Prescrizione bancarotta fraudolenta: quando scatta?

Scopriamo il reato di bancarotta fraudolenta e cerchiamo di capire il calcolo prescrizione reato La Legge Italiana prevede il reato di bancarotta quando una società o […]
Luglio 15, 2022

Estorsione Codice Penale art 629: di cosa si tratta

Scopriamo il reato di estorsione, quando si configura e come viene punito Ogni cittadino è libero, nei limiti della Legge, di fare o non fare qualcosa […]
Luglio 8, 2022

Omessa dichiarazione dei redditi per più anni: i rischi

Scopriamo cosa si rischia a non presentare una corretta dichiarazione dei redditi Tutti i contribuenti che durante l’anno percepiscono uno o più redditi sono tenuti per […]
Luglio 4, 2022

Bancarotta impropria: cosa si intende?

Vediamo la differenza tra bancarotta semplice e bancarotta fraudolenta e tra bancarotta propria e impropria L’imprenditore o la società che, dichiarati falliti con sentenza dall’autorità giudiziaria, […]
Giugno 24, 2022

Dichiarazione infedele: cos’è e quando configura il reato

Scopriamo come viene punita la dichiarazione infedele e come effettuare, in caso di bisogno, una dichiarazione integrativa  Il contribuente che percepisce uno o più redditi è […]
Giugno 17, 2022

Fatture false: cosa si rischia?

Parliamo di evasione fiscale prescrizione e pene Il contribuente che, percependo un reddito, viola gli obblighi tributari dello Stato commette il reato di evasione fiscale. La […]
Giugno 6, 2022

Tentata estorsione: quando si configura?

Parliamo del reato di estorsione, disciplinato dall’art 629 CP, e del tentativo di estorsione Chiunque ottiene un ingiusto profitto per sé costringendo altri, per mezzo di […]
Maggio 30, 2022

Condanna per bancarotta fraudolenta conseguenze gravi

Scopriamo cos’è la bancarotta fraudolenta e come viene punita dalla Legge  Disciplinata dall’articolo 216 della Legge Fallimentare la bancarotta fraudolenta si concretizza nella frode commessa dall’imprenditore […]
Maggio 25, 2022

False fatture reato punito con la reclusione

Parliamo di evasione fiscale e, nello specifico, pena e prescrizione fatture false La Legge italiana punisce tutti i contribuenti che, percependo un reddito, non pagano le […]
Dicembre 28, 2016

Spaccio, barista di Sonnino va agli arresti domiciliari

Leggi l’articolo su >> https://www.h24notizie.com
Dicembre 16, 2019

Falsa testimonianza, assolta dopo sei anni di calvario

Leggi l’articolo su >> https://www.h24notizie.com .
Febbraio 25, 2020

CISTERNA, SIMULAZIONE DI INCIDENTE E TENTATO OMICIDIO DELLA COMPAGNA. SCARCERATO IL 35ENNE

Leggi l’articolo completo >> https://latinatu.it . .
Luglio 4, 2021

Inchiesta ‘Scheggia’, revocato l’obbligo di dimora per Gina Cetrone

Leggi l’articolo completo >> https://www.latinatoday.it .
Luglio 7, 2021

EVASIONE IVA DA QUASI UN MILIONE: ASSOLTI 2 IMPRENDITORI DI CISTERNA

Leggi l’articolo completo >> https://latinatu.it
Luglio 27, 2021
processo-scheggia

PROCESSO SCHEGGIA: ANNULLATA SORVEGLIANZA SPECIALE A GINA CETRONE

Leggi l’articolo completo >> https://latinatu.it . .
Agosto 25, 2021

Il tribunale del riesame di Venezia annulla il sequestro preventivo accogliendo la richiesta dell’avvocato Lorenzo Magnarelli

Annullato dal Tribunale di Venezia sequestro preventivo di circa 400 mila Euro a carico di imprenditore accusato di associazione per delinquere finalizzata allabancarotta ed ai reati […]
Ottobre 28, 2021
parto-trigemellare

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere assolve per non aver commesso il fatto medico difeso dall’avvocato Lorenzo Magnarelli

Leggi l’articolo completo >> https://www.ilmattino.it . .
Ottobre 28, 2021

Accolta la tesi difensiva dell’avvocato Lorenzo Magnarelli: il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere assolve noto ginecologo dall’accusa di triplice omicidio colposo

Leggi l’articolo completo >> https://edizionecaserta.net . .
Dicembre 16, 2021

Processo Scheggia: continua la battaglia tra accusa e difesa, inevitabile in un processo che teorizza una forte connessione tra mondo di sotto e politica

L’avvocato Lorenzo Magnarelli chiede oggi le trascrizioni complete prima di controesaminare il d’utente della Squadra Mobile. Leggi l’articolo su >> https://www.latinatu.it
Gennaio 17, 2022
morbella

Il pubblico ministero contesta un nuovo reato: tutela estesa per l’imprenditore Cassandra Difeso dall’avvocato Lorenzo Magnarelli

Leggi l’articolo su >> https://www.latinatu.it
Gennaio 21, 2022

PROCESSO PER BANCAROTTA FABBRICHE RIUNITE A PORDENONE.

L’OPINIONE DELL’AVVOCATO LORENZO MAGNARELLI, DIFENSORE DI UNO DEGLI IMPUTATI: DISTORSIONE MEDIATICA DELL’IPOTESI DI ACCUSA.
Gennaio 27, 2022

Bancarotta Fraudolenta e sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte.

Accolta la tesi difensiva dell’Avvocato Lorenzo Magnarelli: il Tribunale ha annullato il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente di 180.000,00 Euro. Leggi l’articolo >> https://latinatu.it
Marzo 11, 2022
associazione a deliquere per sfruttamento immigrazione

Associazione a delinquere finalizzata allo sfruttamento dell’immigrazione clandestina

La Corte d’Assise di Latina assolve per non aver commesso il fatto l’imprenditrice agricola C.A. difesa dall’avvocato Lorenzo Magnarelli. Leggi l’articolo >> https://latinatu.it
Marzo 23, 2022

Accolta la richiesta dell’avvocato Magnarelli. Saranno ascoltati come come testimoni i soggetti citati dal collaboratore di giustizia

L’avvocato Magnarelli, che aveva reiterato la convocazione dei testimoni, ha chiamato a deporre a settembre scorso tre esponenti politici del passato e del presente. Leggi l’articolo […]
Marzo 30, 2022

Processo della Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza al clan Riviezzi. Accolta l’istanza dell’Avv. Lorenzo Magnarelli. Imprenditore rimesso in libertà.

Il Gip presso il Tribunale di Potenza, la Dott.ssa Teresa Reggio, ha liberato l’imprenditore Rocco Nolè posto agli arresti domiciliari a fine gennaio nell’ambito del procedimento […]
Aprile 14, 2022

Accolta la tesi difensiva dell’avvocato Lorenzo Magnarelli

La Direzione Distrettuale Antimafia di Venezia richiede l’archiviazione imprenditore del Veneto.
Aprile 14, 2022

L’avvocato Lorenzo Magnarelli interviene per censurare l’accanimento mediatico sul suo assistito.

Imprenditore friulano a processo per ipotesi di bancarotta. Leggi l’articolo >> Messaggero Veneto
Maggio 12, 2022
sentenza annullata

La Cassazione annulla la sentenza della Corte di Appello di Venezia in accoglimento della richiesta di arresto dell’imprenditore veneziano

Lesione del diritto di Difesa dell’assistito. Questo è stato il motivo difeso dall’Avv. Lorenzo Magnarelli dinanzi alla Corte di Cassazione ed accolto dal Supremo Consesso con […]
Maggio 12, 2022
assoluzione bancarotta

Il Tribunale di Bergamo assolve imprenditore brianzolo dall’accusa di bancarotta

Accuse dissolte. La girata di una cambiale non è idonea a diminuire le garanzie patrimoniali. Questa la tesi prospettata dall’Avv. Lorenzo Magnarelli al Tribunale Collegiale di […]
Ottobre 18, 2022

Accolto il ricorso per l’ingiusta detenzione: era stato assolto dall’accusa di lesioni

Processato e poi assolto dall’accusa di aver gambizzato un uomo a Terracina: e’ stato accolto il ricorso per l’ingiusta detenzione. La Corte di Cassazione ha accolto […]
Febbraio 21, 2023

Giovane imprenditore: la Cassazione accoglie il ricorso dell’avvocato Lorenzo Magnarelli e annulla la condanna

Leggi l’articolo completo >> https://it.italy24.press . .
Giugno 13, 2023

Processo per Omicidio volontario pluriaggravato ad Alessandria. La Corte di Cassazione dichiara ammissibile la richiesta di rimessione dell’Avv. Lorenzo Magnarelli

Leggi l’articolo completo >> https://www.telecitynews24.it . .
Agosto 30, 2024

Baioni, difeso dall’avvocato Lorenzo Magnarelli, è stato assolto dal giudice monocratico del Tribunale di Latina

Leggi l’articolo completo >> https://latinatu.it . .  
Agosto 30, 2024

Eugenio Baioni Assolto

Leggi l’articolo completo >> https://www.laziotv.it . .  
Febbraio 26, 2025

NOVITA’ SUL CASO ATTANASIO, IACOVACCI E MILAMBO

Leggi l’articolo completo >> www.ilfattoquotidiano.it
Febbraio 26, 2025

LOTTA PER LA GIUSTIZIA E LA VERITA’ NEL CASO ATTANASIO IACOVACCI E MILAMBO