Focus

Giugno 6, 2022
tentata estorsione

Tentata estorsione: quando si configura?

Parliamo del reato di estorsione, disciplinato dall’art 629 CP, e del tentativo di estorsione Chiunque ottiene un ingiusto profitto per sé costringendo altri, per mezzo di […]
Giugno 17, 2022
Fatture false

Fatture false: cosa si rischia?

Parliamo di evasione fiscale prescrizione e pene Il contribuente che, percependo un reddito, viola gli obblighi tributari dello Stato commette il reato di evasione fiscale. La […]
Giugno 24, 2022
Dichiarazione Infedele

Dichiarazione infedele: cos’è e quando configura il reato

Scopriamo come viene punita la dichiarazione infedele e come effettuare, in caso di bisogno, una dichiarazione integrativa  Il contribuente che percepisce uno o più redditi è […]
Luglio 4, 2022
Bancarotta impropria

Bancarotta impropria: cosa si intende?

Vediamo la differenza tra bancarotta semplice e bancarotta fraudolenta e tra bancarotta propria e impropria L’imprenditore o la società che, dichiarati falliti con sentenza dall’autorità giudiziaria, […]
Luglio 8, 2022
Omessa dichiarazione dei redditi

Omessa dichiarazione dei redditi per più anni: i rischi

Scopriamo cosa si rischia a non presentare una corretta dichiarazione dei redditi Tutti i contribuenti che durante l’anno percepiscono uno o più redditi sono tenuti per […]
Luglio 15, 2022
estorsione codice penale

Estorsione Codice Penale art 629: di cosa si tratta

Scopriamo il reato di estorsione, quando si configura e come viene punito Ogni cittadino è libero, nei limiti della Legge, di fare o non fare qualcosa […]
Luglio 21, 2022
Prescrizione bancarotta fraudolenta

Prescrizione bancarotta fraudolenta: quando scatta?

Scopriamo il reato di bancarotta fraudolenta e cerchiamo di capire il calcolo prescrizione reato La Legge Italiana prevede il reato di bancarotta quando una società o […]
Agosto 1, 2022
bancarotta fraudolenta impropria

Bancarotta fraudolenta impropria: di cosa si tratta

Scopriamo il reato di bancarotta, la differenza tra bancarotta semplice e fraudolenta e tra propria e impropria Ponendosi tra i reati fallimentari, avendo, appunto, come requisito […]
Agosto 12, 2022
sanzioni infedele dichiarazione

Sanzioni infedele dichiarazione: cosa si rischia?

Vediamo come viene punita la dichiarazione infedele e la differenza con l’omessa dichiarazione dei redditi  Ogni persona che vive in Italia e che durante l’anno percepisce […]
Agosto 19, 2022
omesso versamento IVA

Omesso versamento IVA: cosa si rischia

Vediamo qual è la sanzione omesso versamento IVA L’IVA, ossia l’imposta sul valore aggiunto, è un’imposta indiretta che colpisce il valore aggiunto sulla produzione e la […]
Agosto 26, 2022
Imprenditore fallito conseguenze

Imprenditore fallito conseguenze personali ed economiche

Vediamo cos’è il fallimento e cosa succede a seguito del fallimento delle società e delle imprese A seguito della sentenza che dichiara di fallimento della propria […]
Settembre 2, 2022
Bancarotta semplice pena

Bancarotta semplice pena principale e pene accessorie

Scopriamo la bancarotta semplice, cos’è, come viene punita e in che modo si differenzia dalla bancarotta fraudolenta Quando un imprenditore o una società, dichiarati falliti attraverso […]
Gennaio 15, 2024
Bancarotta semplice pena

Caso Pandoro: il parere dell’avv. Lorenzo Magnarelli

Attraverso questo link, nell’ambito della relativa inchiesta giornalistica, sarà possibile guardare l’intervista all’avv. Lorenzo Magnarelli sul noto procedimento relativo alla vendita dei pandori. Hai bisogno di un legale […]
Marzo 11, 2024
Bancarotta semplice pena

Influencers ed ipotesi di evasione: tra omessa dichiarazione e dichiarazione infedele. Attenzione però alle fonti di produzione ed ai costi neri e di esercizio

Dal battage mediatico riceviamo lo spunto per riflettere sull’operazione che recentemente ha evidenziato un’attività di indagine su larga scala relativa ad ipotesi di evasione a carico […]
Maggio 14, 2024

Reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale: aspetti legali e ruolo del giudice di merito

Bancarotta patrimoniale e prelevamento di compensi da parte degli amministratori Nel contesto della bancarotta fraudolenta, il giudice di merito ha il compito di determinare se il […]
Maggio 14, 2024

Confisca allargata, divieto probatorio e diritto intertemporale: ecco cosa sapere

Confisca allargata e divieto probatorio: qual è il contesto legale di riferimento? L’articolo 240 bis del Codice penale, introdotto dall’articolo 31 della legge 17 ottobre 2017, […]
Maggio 14, 2024

Traffico di influenze illecite e millantato credito: esclusa la continuità normativa

Dietro la sentenza: motivazioni della Corte di Cassazione sul traffico di influenze illecite In un caso specifico, esaminato dalla sesta sezione penale della Corte di Cassazione, […]
Maggio 14, 2024

Bancarotta fraudolenta documentale: l’abolizione dell’obbligo di tenuta del libro dei soci per le Srl

Qual è l’impatto della modifica normativa sulla bancarotta fraudolenta documentale nelle Srl Nel contesto della bancarotta fraudolenta documentale, l’abolizione dell’obbligo per le società a responsabilità limitata […]
Luglio 8, 2024
Sanzione Omessa Dichiarazione

Sanzione omessa dichiarazione: quando diventa reato?

Scopriamo cos’è la dichiarazione dei redditi, a cosa serve e cosa si rischia se non si compila In Italia ogni cittadino che durante l’anno percepisce uno […]
Luglio 15, 2024
Bancarotta fraudolenta per distrazione

Bancarotta fraudolenta per distrazione: quando si configura

Parliamo della bancarotta fraudolenta, art 216 Legge Fallimentare, e dei comportamenti illeciti che racchiude il reato L’imprenditore (o la società) che, dopo essere stato dichiarato fallito […]
Luglio 22, 2024
Reato evasione fiscale

Reato evasione fiscale: come viene punito dalla Legge

Scopriamo cos’è e quali sono le pene dell’evasione fiscale, appartenente ai reati tributari In Italia ogni cittadino che percepisce un reddito, anche minimo, è tenuto a […]
Luglio 29, 2024
Pena per bancarotta fraudolenta

Pena per bancarotta fraudolenta: cosa si rischia?

Disciplinata dall’art 216 Legge Fallimentare, vediamo la bancarotta fraudolenta prescrizione e pene L’imprenditore o la società, dichiarati falliti attraverso la sentenza dell’autorità giudiziaria, che attuano con […]
Agosto 5, 2024
Omessa dichiarazione redditi

Omessa dichiarazione redditi: un’analisi approfondita

Vediamo cosa succede quando alla scadenza dichiarazione dei redditi non viene presentata alcuna denuncia di reddito L’omessa dichiarazione dei redditi è un fenomeno complesso e rilevante […]
Agosto 19, 2024

Sanzione per infedele dichiarazione: cosa c’è da sapere

Parliamo di Agenzia Entrate sanzioni e nello specifico di come viene punita la dichiarazione dei redditi infedele Il contribuente che percepisce uno o più redditi e […]
Agosto 26, 2024
Reato bancarotta fraudolenta

Reato bancarotta fraudolenta: una guida completa

Scopriamo il reato e le diverse tipologie in cui si divide, bancarotta preferenziale, patrimoniale e bancarotta documentale Il reato bancarotta fraudolenta, uno degli illeciti economici più […]
Settembre 2, 2024
Avvocati penalisti Milano

Avvocati penalisti Milano: scegliere quello giusto

Vediamo su quali caratteristiche puntare nello scegliere un avvocato Milano, penalista e cassazionista Nel contesto legale italiano, la figura dell’avvocato penalista è di cruciale importanza, soprattutto […]
Settembre 9, 2024
Sanzioni dichiarazione infedele

Sanzioni dichiarazione infedele: cosa sono e come evitarle

Vediamo quali sono le sanzioni dell’Agenzia delle Entrate per la dichiarazione infedele, le conseguenze legali e come proteggersi La corretta compilazione della dichiarazione dei redditi rappresenta […]
Settembre 16, 2024
Bancarotta fraudolenta patrimoniale

Bancarotta fraudolenta patrimoniale: piccola guida

Parliamo di uno dei reati fallimentari in Italia, la bancarotta fraudolenta patrimoniale: definizione, caratteristiche e conseguenze giuridiche La bancarotta fraudolenta patrimoniale rappresenta una delle forme più […]
Settembre 23, 2024
Dichiarazione fraudolenta

Dichiarazione fraudolenta: di cosa si tratta

Parliamo di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture false o altri documenti per operazioni inesistenti art. 2 D Lgs 74 2000 La dichiarazione fraudolenta rappresenta un […]
Ottobre 7, 2024
Procedimento penale

Procedimento penale: affidati a un avvocato esperto

L’importanza di farsi affiancare da un penalista qualificato durante l’udienza preliminare, il processo e, ove occorra, il ricorso in appello e in Cassazione Il procedimento penale […]