Parliamo di diritto penale fallimentare in Italia con la bancarotta fraudolenta La pena per bancarotta fraudolenta è una delle più gravi previste dal diritto fallimentare italiano, […]
Parliamo di reati tributari penali e, nello specifico, di evasioni fiscali L’evasione fiscale penale è un tema centrale nell’ordinamento tributario italiano, configurandosi come un comportamento illecito […]
Scopriamo le diverse tipologie in cui si divide il reato, bancarotta preferenziale, patrimoniale e bancarotta documentale Il reato bancarotta fraudolenta è uno dei più gravi previsti […]
Scopriamo le Agenzia Entrate sanzioni quando allo scadere dei termini per presentare il 730 non si producono documenti L’omessa presentazione dichiarazione dei redditi è una delle […]
Scopriamo il reato di bancarotta e la differenza tra bancarotta fraudolenta e semplice Nel panorama legale italiano, la bancarotta rappresenta un reato grave legato alla crisi […]
Vediamo cosa succede all’imprenditore dichiarato fallito a seguito dell’istanza di fallimento Il fallimento di un’impresa rappresenta una situazione delicata e spesso traumatica per un imprenditore. Per […]
Scopriamo cosa rischia il contribuente che, percependo un reddito, non paga le imposte dovute allo Stato La sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte è un reato […]
Vediamo quali sono le sanzioni dell’omessa dichiarazione quando si supera il limite della scadenza della dichiarazione IVA L’omessa presentazione dell’IVA è una delle problematiche fiscali più […]
Cosa fa e quali competenze deve avere il miglior avvocato penalista a Milano Nel complesso mondo della giustizia, il diritto penale riveste un ruolo fondamentale nel […]
Definizione, conseguenze e importanza dell’assistenza legale in caso di concorso in bancarotta fraudolenta patrimoniale, documentale o preferenziale La bancarotta fraudolenta rappresenta uno dei reati più gravi […]
Vediamo cosa succede quando ai termini di presentazione della dichiarazione dei redditi non viene presentata alcuna denuncia o viene omessa la dichiarazione dell’IVA L’omessa dichiarazione è […]
L’importanza di farsi affiancare da un penalista qualificato durante l’udienza preliminare, il processo e, ove occorra, il ricorso in appello e in Cassazione Il procedimento penale […]
Parliamo di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture false o altri documenti per operazioni inesistenti art. 2 D Lgs 74 2000 La dichiarazione fraudolenta rappresenta un […]
Parliamo di uno dei reati fallimentari in Italia, la bancarotta fraudolenta patrimoniale: definizione, caratteristiche e conseguenze giuridiche La bancarotta fraudolenta patrimoniale rappresenta una delle forme più […]
Vediamo quali sono le sanzioni dell’Agenzia delle Entrate per la dichiarazione infedele, le conseguenze legali e come proteggersi La corretta compilazione della dichiarazione dei redditi rappresenta […]
Vediamo su quali caratteristiche puntare nello scegliere un avvocato Milano, penalista e cassazionista Nel contesto legale italiano, la figura dell’avvocato penalista è di cruciale importanza, soprattutto […]
Scopriamo il reato e le diverse tipologie in cui si divide, bancarotta preferenziale, patrimoniale e bancarotta documentale Il reato bancarotta fraudolenta, uno degli illeciti economici più […]
Parliamo di Agenzia Entrate sanzioni e nello specifico di come viene punita la dichiarazione dei redditi infedele Il contribuente che percepisce uno o più redditi e […]
Vediamo cosa succede quando alla scadenza dichiarazione dei redditi non viene presentata alcuna denuncia di reddito L’omessa dichiarazione dei redditi è un fenomeno complesso e rilevante […]
Disciplinata dall’art 216 Legge Fallimentare, vediamo la bancarotta fraudolenta prescrizione e pene L’imprenditore o la società, dichiarati falliti attraverso la sentenza dell’autorità giudiziaria, che attuano con […]
Scopriamo cos’è e quali sono le pene dell’evasione fiscale, appartenente ai reati tributari In Italia ogni cittadino che percepisce un reddito, anche minimo, è tenuto a […]
Parliamo della bancarotta fraudolenta, art 216 Legge Fallimentare, e dei comportamenti illeciti che racchiude il reato L’imprenditore (o la società) che, dopo essere stato dichiarato fallito […]
Scopriamo cos’è la dichiarazione dei redditi, a cosa serve e cosa si rischia se non si compila In Italia ogni cittadino che durante l’anno percepisce uno […]
Qual è l’impatto della modifica normativa sulla bancarotta fraudolenta documentale nelle Srl Nel contesto della bancarotta fraudolenta documentale, l’abolizione dell’obbligo per le società a responsabilità limitata […]
Dietro la sentenza: motivazioni della Corte di Cassazione sul traffico di influenze illecite In un caso specifico, esaminato dalla sesta sezione penale della Corte di Cassazione, […]
Confisca allargata e divieto probatorio: qual è il contesto legale di riferimento? L’articolo 240 bis del Codice penale, introdotto dall’articolo 31 della legge 17 ottobre 2017, […]
Bancarotta patrimoniale e prelevamento di compensi da parte degli amministratori Nel contesto della bancarotta fraudolenta, il giudice di merito ha il compito di determinare se il […]
Dal battage mediatico riceviamo lo spunto per riflettere sull’operazione che recentemente ha evidenziato un’attività di indagine su larga scala relativa ad ipotesi di evasione a carico […]
Attraverso questo link, nell’ambito della relativa inchiesta giornalistica, sarà possibile guardare l’intervista all’avv. Lorenzo Magnarelli sul noto procedimento relativo alla vendita dei pandori. Hai bisogno di un legale […]
Scopriamo la bancarotta semplice, cos’è, come viene punita e in che modo si differenzia dalla bancarotta fraudolenta Quando un imprenditore o una società, dichiarati falliti attraverso […]
Vediamo cos’è il fallimento e cosa succede a seguito del fallimento delle società e delle imprese A seguito della sentenza che dichiara di fallimento della propria […]
Vediamo qual è la sanzione omesso versamento IVA L’IVA, ossia l’imposta sul valore aggiunto, è un’imposta indiretta che colpisce il valore aggiunto sulla produzione e la […]
Vediamo come viene punita la dichiarazione infedele e la differenza con l’omessa dichiarazione dei redditi Ogni persona che vive in Italia e che durante l’anno percepisce […]
Scopriamo il reato di bancarotta, la differenza tra bancarotta semplice e fraudolenta e tra propria e impropria Ponendosi tra i reati fallimentari, avendo, appunto, come requisito […]
Scopriamo il reato di bancarotta fraudolenta e cerchiamo di capire il calcolo prescrizione reato La Legge Italiana prevede il reato di bancarotta quando una società o […]
Scopriamo il reato di estorsione, quando si configura e come viene punito Ogni cittadino è libero, nei limiti della Legge, di fare o non fare qualcosa […]
Scopriamo cosa si rischia a non presentare una corretta dichiarazione dei redditi Tutti i contribuenti che durante l’anno percepiscono uno o più redditi sono tenuti per […]
Vediamo la differenza tra bancarotta semplice e bancarotta fraudolenta e tra bancarotta propria e impropria L’imprenditore o la società che, dichiarati falliti con sentenza dall’autorità giudiziaria, […]
Scopriamo come viene punita la dichiarazione infedele e come effettuare, in caso di bisogno, una dichiarazione integrativa Il contribuente che percepisce uno o più redditi è […]
Parliamo di evasione fiscale prescrizione e pene Il contribuente che, percependo un reddito, viola gli obblighi tributari dello Stato commette il reato di evasione fiscale. La […]
Parliamo del reato di estorsione, disciplinato dall’art 629 CP, e del tentativo di estorsione Chiunque ottiene un ingiusto profitto per sé costringendo altri, per mezzo di […]
Scopriamo cos’è la bancarotta fraudolenta e come viene punita dalla Legge Disciplinata dall’articolo 216 della Legge Fallimentare la bancarotta fraudolenta si concretizza nella frode commessa dall’imprenditore […]
Parliamo di evasione fiscale e, nello specifico, pena e prescrizione fatture false La Legge italiana punisce tutti i contribuenti che, percependo un reddito, non pagano le […]
Parliamo di bancarotta fraudolenta, art 216 Legge Fallimentare La società o l’imprenditore che, dichiarati falliti attraverso la sentenza dell’autorità giudiziaria, attuano una serie di manovre al […]
Disciplinata dall’art 216 della Legge Fallimentare, vediamo la differenza tra bancarotta documentale, patrimoniale e preferenziale Commette il reato di bancarotta fraudolenta l’imprenditore o la società che, […]
Differenze con la bancarotta fraudolenta, pena e prescrizione Le società e gli imprenditori che, dopo la sentenza di fallimento, eseguono una serie di illeciti al fine […]
Manipolazione del mercato che configura un reato finanziario punito con la reclusione Chiunque diffonda false notizie o attui artifici e operazioni simulate al fine di provocare […]
Scopriamo l’evasione fiscale, uno tra i reati tributari penali più commessi in Italia Tutti i cittadini che percepiscono un reddito, anche minimo, sono tenuti per Legge […]
Scopriamo la bancarotta fraudolenta documentale disciplinata all’art 216 Legge Fallimentare e la differenza con la bancarotta semplice documentale Un imprenditore o una società, dichiarati falliti con […]
Reato disciplinato dall’articolo 629 del Codice Penale Chi, attraverso violenza o minaccia, costringe l’altro a fare, non fare oppure omettere qualcosa, traendone per sé un ingiusto […]
Parliamo di sanzioni penali tributarie e nello specifico di mancato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali Versare i contribuiti è un obbligo previsto dalla Legge per […]
Mandato di arresto europeo: atto interno all'UE che prevede l'estradizione semplificata di un imputato affinché possa essere eseguito il mandato d'arresto.
Associazione a delinquere di stampo mafioso: reato commesso da chi si unisce per commettere diversi atti illeciti avvalendosi della forza dell'intimidazione
Bancarotta fraudolenta SRL: reato commesso dagli amministratori di società che commettono illeciti atti a nascondere o dissipare il patrimonio societario.
Ricorso abusivo al credito: reato commesso dall'imprenditore che dissimula lo stato economico dell'impresa per ottenere credito, sapendo di non poterlo ripagare
Colpa grave Legge Gelli: la responsabilità medica penale comporta l'obbligo di rispondere di eventuali danni psico-fisici riportati dal paziente in cura
Avvocato patrocinante in Cassazione: solo i legali iscritti all'albo Speciale Cassazionisti può difendere i propri assistiti nei tre gradi di giudizio.
Scopriamo l’art 584 CP: omicidio preterintenzionale definizione e pene Presente in pochissimi ordinamenti, l’omicidio preterintenzionale è un reato previsto dall’Ordinamento Italiano e disciplinato dall’articolo 584 del […]
Lesioni colpose: chiunque con un comportamento negligente, imprudente o inosservante delle leggi, cagiona involontariamente un danno commette un reato.
False comunicazioni sociali: gli amministratori di società che falsificano i fatti nei bilanci rivolti ai soci, commettono un reato punito con la reclusione
Come trovare lo studio legale Roma più adatto alle proprie esigenze Hai qualche problema legale e non sai cosa fare? Cerchi un bravo penalista e non […]
Avvocato penalista: scegliere il proprio legale è una decisione importante che deve essere fatta in base alle sue capacità tecniche e alle sue doti umane
Avvocato cassazionista: l'unico professionista altamente competente che, previo superamento di un esame, può difendere gli assistiti nei tre gradi di giudizio
Migliori avvocati penalisti Roma: vediamo quali caratteristiche umane e quali competenze tecniche deve avere un buon avvocato penalista per essere scelto